Il Team Mv Agusta Reparto Corse è lieto di annunciare di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2023 del Campionato Mondiale Supersport con Marcel Schrotter. Il 29enne tedesco, attualmente in forza al team Liqui Moly Intact GP, approda in Supersport dopo 10 anni di esperienza nel Campionato Mondiale Moto2, in cui ha svolto per diverse volte un ruolo da protagonista, riuscendo ad ottenere numerosi piazzamenti (tra cui 5 podi e 3 pole position), che gli hanno concesso di chiudere le ultime cinque stagioni nella top ten della classifica generale.
Schrotter è un pilota completo, e grazie alle sue doti potrà dimostrare di essere competitivo anche nel campionato delle derivate di serie, sfruttando proprio la grande esperienza accumulata nei prototipi. Ora non rimane che iniziare i test in vista del prossimo campionato, per consentire al tedesco di prendere la maggior cofidenza possibile con la tre cilindri di Schiranna. Con l’ingresso di Schrotter, che affiancherà Bahattin Sofuoglu, il Team Mv Agusta Reparto Corse potrà vantare uno schieramento di primo livello, un mix tra esperienza e gioventù, che potrà ambire a grandi risultati già a partire dal 2023.

Marcel Schrotter
Rider
“Prima di tutto voglio ringraziare Andrea ed Mv Agusta per avermi dato questa opportunità. Sono ad un punto di svolta delal mia carriera e non vedo l’ora di essere in sella alla F3800RC ed iniziare a lavorare con la mia nuova squadra. Sono entusiasta di essere parte di Mv Agusta e voglio scrivere la storia con loro! A presto!”.

Sandro Camilleri
Ceo of Matica Technologies Group
“Portare le persone migliori per ottenere il massimo da team e tecnologia, sono obiettivi comuni di Matica e Mv Agusta Reparto Corse. Siamo entusiasti di accogliere Marcel Schrotter nel 2023. E’ un pilota esperto, di primo livello, che ci farà crescere ulteriormente. Non vediamo l’ora di vederlo e tifarlo dalla pit-lane”.

Andrea Quadranti
Team Owner
“Sono entusiasta di aver raggiunto l’accordo con Marcel, è un pilota di grande esperienza, che seguivo da tempo. Credo che sia il pilota giusto per la nostra realtà, potrà fare tesoro dell’esperienza maturata in Moto2 per far crescere il team sia a livello tecnico che dal punto di vista dei risultati. Sono davvero convinto che sia il profilo ideale per il nostro team, non vedo l’ora di poter effettuare il primo test con lui ed iniziare a lavorare per essere competitivi fin dalla prima gara in calendario!”