Il campionato mondiale Supersport è di scena in Portogallo, nel circuito di Portimao, definito dalla maggior parte dei piloti una “montagna russa” proprio per i saliscendi su cui è stato costruito.
Niki Tuuli e Bahattin Sofuoglu si sono presentati in Portogallo con tutte le intenzioni di lasciare il segno nell’ultimo round europeo. Tuuli ha iniziato al meglio il weekend, mostrando un ottimo ritmo, chiudendo al comando entrambi i turni di prova. Bahattin ha iniziato il proprio “apprendistato” con la pista portoghese, migliorando giro dopo giro, chiudendo a poco più di 1″ dal compagno di squadra.
In Superpole i piloti del Team Mv Agusta Reparto Corse hanno mostrato gran parte del loro ottimo potenziale su
questo tracciato, con Niki Tuuli in quinta posizione e Bahattin Sofuoglu in settima.
Gara1 ha visto il finlandese partire bene, per poi buttarsi alla rincorsa del gruppetto di testa. Una gara intensa,
combattuta fino all’ultimo metro, con il podio mancato da Tuuli ancora una volta per pochi centesimi.
Sofuoglu non è riuscito a scattare al meglio al semaforo verde, perdendo cinque posizioni e transitando dodicesimo al termine del primo giro. Un pensiero alla classifica del WorldSSP Challenge per il giovane pilota turco, che però non ha esitato nel combattere per tutta la gara con Soomer, Oncu e Vinales per un posto in top ten.
Sofuoglu ha mancato l’obiettivo per pochi metri, ma i punti conquistati gli sono bastati per laurearsi Campione
della categoria WorldSSP Challenge. Una vittoria meritatissima, che conferma la bontà delle doti di guida di Bahattin.
Domani in programma Gara2, in cui i nostri piloti cercheranno un nuovo attacco al podio, prima di partire per il trittico di oltreoceano.

Niki Tuuli
Superpole P5 / Race 1 P5
“Non sono soddisfatto del risultato. Avevo un ottimo passo, ho provato a giocarmi il podio ma ho ancora difficoltà nei
sorpassi in mezzo al gruppo. Domani dovrò essere più aggressivo per poter raggiungere il mio obiettivo”.

Bahattin Sofuoglu
Superpole P7 / Race 1 P11 / WorldSSP Challenge Champion
“Fin dall’inizio della stagione mi sono preparato per questo obiettivo, ho lavorato molto con Mv Agusta Reparto Corse,
abbiamo migliorato e abbiamo raggiunto questo traguardo assieme gara dopo gara. Voglio ringraziare la mia famiglia,
Kenan, il mio team e tutti i miei tifosi”.